Tutte le categorie

Contattaci

Guanti resistenti alla chimica

Homepage /  Prodotti /  Guanti resistenti agli agenti chimici

Guanti TRON 2000 in polietilene clorosolfonato, resistenti agli agenti ossidanti e ai raggi UV, resistenti al calore

Guanti TRON 2000 in polietilene clorosolfonato, resistenti agli agenti ossidanti e ai raggi UV, resistenti al calore

  • Panoramica
  • Richiesta
  • Prodotti correlati

Introduzione

Serie del prodotto/SKU TRON 2000 Chimico/Y2414R10
Materiale CSM
Colore Bianco
Design della forma della mano Per mani destra e sinistra
Spessore 15mil/0,38mm
Superficie Ruvido
Manica Polso arrotolato
Lunghezza 14pollici/350mm
Polso arrotolato 3-5ml
Opzioni di dimensioni 10/XL
Standard

EN ISO 21420: 2020

EN 388: 2016+A1:2018

EN ISO 374-1: 2016+A1:2018

EN ISO 374-5: 2016

EN 421: 2010

Imballaggio 1 paio per busta di plastica sigillata; 48 buste per cartone di spedizione

Vantaggi

Queste versioni sono progettate per essere chiare e persuasive per un pubblico internazionale. Fatemi sapere se desiderate adattare il focus a una piattaforma o a un pubblico specifico.

Domande Frequenti

D1: A quali sostanze chimiche sono principalmente resistenti questi guanti? Possono sostituire i guanti in nitrile che uso attualmente?

R: Questa è una domanda chiave! Il TRON 1000 è specificamente progettato per proteggere da chetoni, esteri e acidi forti (come acido solforico e nitrico). Rispetto ai comuni guanti in nitrile, offre prestazioni di gran lunga superiori contro queste specifiche sostanze chimiche. Se il tuo lavoro prevede principalmente solventi chetonici (ad esempio acetone), esteri o acidi inorganici ad alta concentrazione, passare a questi guanti ti garantirà un livello di protezione più sicuro e professionale.

D2: Lei parla di "elevata efficacia di tenuta". Qual è il vantaggio pratico di questo?

R: L'elevata efficacia di tenuta è un vantaggio esclusivo della gomma butilica. Ciò significa che i guanti sono più efficaci nel bloccare la permeazione di vapori e gas tossici. Ad esempio, quando si maneggiano solventi chetonici altamente volatili o acidi concentrati, offrono una protezione respiratoria superiore rispetto ai guanti standard, rendendoli ideali per l'uso in spazi scarsamente ventilati o ristretti.

D3: In ambienti a bassa temperatura (come una cella frigorifera), i guanti diventano rigidi e difficili da usare?

R: Questa è un'altra caratteristica distintiva del TRON 1000. Anche a basse temperature, la gomma butilica rimane altamente flessibile e non si irrigidisce come i guanti in PVC o nitrile. Questo garantisce un'affidabile destrezza delle dita e una presa salda quando si lavora in celle frigorifere, mantenendo sia la sicurezza che l'efficienza lavorativa.

D4: Questi guanti sono adatti a un uso prolungato?

R: Questi guanti non sono foderati, privilegiando la sensibilità tattile e la flessibilità. Sono eccellenti per attività di breve e media durata che richiedono una manipolazione precisa. Per lavori pesanti e continuativi di diverse ore, potrebbe essere preferibile una versione foderata per un maggiore comfort. Il valore fondamentale del TRON 1000 è fornire la massima protezione per operazioni di manipolazione di sostanze chimiche ad alto rischio e di media e breve durata.

D5: Per quali settori o mansioni sono più adatti questi guanti?

R: Sono particolarmente ideali per scenari quali:

Industria chimica e farmaceutica: manipolazione di chetoni, esteri o acidi forti durante il caricamento dei materiali, la pulizia delle apparecchiature e la manutenzione delle condutture.

Laboratori: utilizzo di solventi come acetone o acetato di etile per l'elaborazione dei campioni o la pulizia degli strumenti.

Galvanotecnica e trattamento dei metalli: esposizione a soluzioni decapanti ed elettroliti ad alta concentrazione.

Bonifica ambientale: smaltimento di rifiuti contenenti sostanze chimiche rilevanti.

Contattaci

Indirizzo Email *
Nome*
Numero di telefono*
Nome dell'azienda*
Messaggio *